Artista Emergente

Seohyun Kim
La violinista Seohyun Kim, che ha guadagnato il titolo di più giovane vincitrice del Tibor Varga International Competition all’età di soli 14 anni nel 2023, si è fatta conoscere come una stella nascente sulla scena internazionale. Prima di questo riconoscimento, aveva già vinto il primo premio allo Ysaÿe International Music Competition e al Leonid Kogan International Violin Competition nel 2021, e al Cooper International Competition nel 2022, ancora una volta come la più giovane di sempre.
Nata nel 2008 a Seul, Corea del Sud, Seohyun si è esibita come solista con orchestre e gruppi da camera dall’età di otto anni. È stata la più giovane semifinalista al Menuhin Competition 2021, primo ingresso sulla scena musicale internazionale. Ha debuttato con l’ensemble Kumho Young Artist Concert nel 2020 e, nel 2021, si è esibita in Ungheria con la Pannon Philharmonic Orchestra diretta dal Maestro Gilbert Varga. Ha collaborato con numerose orchestre prestigiose in Corea del Sud e all’estero, tra cui la Canton Symphony Orchestra negli Stati Uniti, la Lithuanian Chamber Orchestra, la Bursa Symphony Orchestra in Turchia, la Korean National Symphony Orchestra, la Seoul Philharmonic Orchestra, la Seongnam Philharmonic Orchestra, la Jeonju Philharmonic Orchestra, la Mokpo Philharmonic Orchestra, la DaejeonInternational Music Festival Orchestra e la Daegu Opera House. Inoltre, ha tenuto il suo recital di debutto negli Stati Uniti alla Dame Myra Hess Series di Chicago nel 2023 ed è stata nuovamente invitata al concerto di apertura della stagione 2023/24 della Canton Symphony Orchestra per eseguire la prima mondiale di un brano del compositore Jeff Scott.
La stagione 2023/2024 la vede prendere parte in qualità di solista al Tongyeong International Music Festival, al Gstaad Menuhin Festival e al Sion Festival. Si è anche esibita con Gidon Kremer, Miklós Perényi e Lawrence Power al Kronberg Chamber Music Festival. Nel2024/2025, si esibirà come solista con la Seoul Philharmonic Orchestra sotto la direzione del Maestro Jaap Van Zweden. È stata anche invitata a esibirsi con alcune orchestre in Spagna, Stati Uniti, Svizzera, Ungheria e in tutta la Corea del Sud.
Seohyun sta attualmente studiando con Sunny Lee al Seoul Central Conservatory e sta suonando un violin di G.B.Guadagnini (1753), generosamente sponsorizzato dalla Tibor Varga Family.
Bohdan Luts, Artista Emergente 2024
Bohdan Luts è nato a Lviv nel 2004. Ha studiato al Liceo musicale statale di Kiev nella classe di Olga Korinets e al Lviv State Music Lyceum nella classe di Maria Futorska. Attualmente studia presso l’International Menuhin Musica Academy in Svizzera sotto Oleg Kaskiv, Guillaume Chilemme e Renaud Capuçon, e partecipa regolarmente nei
masterclass di musicisti e insegnanti di fama come Gabor Takacz-Nagy, Liviu Prunaru, Nikolaj Szeps-Znaider, Pablo de Naverán, Ivan Vukčević, Jean-Jacques Kantorow e altri.
Bohdan ha vinto numerosi premi in concorsi internazionali. Gli è stato assegnato il Gran Premio
e Primo Premio al Concorso Internazionale "Lviv Virtuoso" e al Concorso Internazionale di Bohdan Varhal "Talenti per l'Europa" in Slovacchia e ha vinto i primi e quattro
premi speciali sia al III che al V Concorso Internazionale per Giovani Violinisti "I will be a virtuoso" (Polonia). Nel 2015 ha vinto il Secondo premio al XVII Kocian International Violin Competition in Repubblica Ceca e nel 2017 il Terzo premio al X Arthur Grumiaux International Violin Competition in Belgio. Un anno dopo vinse il Secondo premio al
Concorso Internazionale “Il piccolo violino magico” in Italia. Nel 2021 ha vinto il Terzo premio al Concorso Internazionale di Violino Lipizer (Italia, 2021). E nel 2022, all'età di 17, ha vinto il Primo Premio al prestigioso Concorso Internazionale Carl Nielsen di Danimarca e il Primo premio, oltre al Premio del Pubblico, al 2° Alberto Lysy Concorso Internazionale di Violino a Gstaad. Inoltre, nel 2023, all'età di 18 anni, Bohdan
ha vinto il Concorso Internazionale di Violino Long Thibaud , nonché i premi del Pubblico, la Giuria della Stampa e Premi dell'Orchestra della Guardia Repubblicana Francese.
Ha tenuto concerti in paesi come Svizzera, Danimarca, Francia, Slovacchia, Polonia, Italia e Ucraina e ha partecipato a festival internazionali come il Gstaad Menuhin Festival o il Festival di Musica di Bellerive (Francia). Si è esibito come solista con i Košice Orchestra Sinfonica (Slovacchia), Filarmonica di Copenaghen, Orchestra Sinfonica di Odense, l'Orchestra Filarmonica Nazionale di Lviv, l'Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia, la Lviv Virtuosos Chamber Orchestra, la Trembita Chamber Orchestra, l'Orchestra Sinfonica INSO-Lviv, l'Ensemble Nazionale dei Solisti da Camera di Kiev e altri. Ha suonato con direttori d'orchestra quali Michel Plasson, Anna-Maria Helsing, Taras Krysa, Yaroslav Shemet, Jurek Dybal, Jean Jacques Kantorow e altri.
Bohdan ha recentemente firmato un contratto di due anni con il management “Nordic Artists”. I prossimi progetti includono una registrazione da solista con l'Orchestra Sinfonica di Odense per Orchid Classics e impegni da solista con le migliori orchestre nordiche.
Incontri in Terra di Siena ringrazia sentitamente Barbara Herman per la donazione che rende possibile questa iniziativa.
Jae Hong Park, Artista Emergente 2023
Quest’anno abbiamo il piacere di dare il benvenuto a un candidato veramente eccezionale, vincitore dell’ultimo Concorso internazionale per pianoforte Ferruccio Busoni, Jae Hong Park.Nonostante la sua giovane età, Jae Hong è già un solista internazionale, ma per fortuna ha deciso di rifiutare altre interessanti proposte a nostro favore. Siamo molto felici di presentarvelo e di accoglierlo nella famiglia degli Incontri.